LEGA NORD CITTA’ DI CASTELLO: “UN 2016 PIU’ CHE POSITIVO”. Ecco i nostri numeri

LEGA NORD CITTA’ DI CASTELLO: “UN 2016 PIU’ CHE POSITIVO”. Ecco i nostri numeri
04 Gen 2017

1 Senza mai scendere a compromessi, a fianco dei cittadini in difficoltà, contro un governo Nazionale e Comunale che fa gli interessi di pochi: sono queste le linee guida che hanno caratterizzato le scelte politiche della Lega Nord nei primi sei mesi della nuova amministrazione. 15 gli atti legislativi protocollati dai due consiglieri comunali Riccardo Augusto Marchetti (Capogruppo) e Valerio Mancini (anche Vice presidente dell’A.L Umbria) di cui una larga parte di orientamento politico volti ad intervenire sui reali problemi dei tifernati, 2 le manifestazioni organizzate, 5 le “spedizioni solidarietà”, 2 le raccolte firme portate avanti con successo, oltre 110 i sostenitori tesserati nel solo comune tifernate, quadruplicati i voti nella ultima tornata elettorale rispetto alla precedente: dati alla mano la Lega Nord conclude il 2016 con un bilancio più che positivo. “In questi 6 mesi tra i banchi dell’opposizione – precisano i due consiglieri – abbiamo prodotto atti legislativi con l’intento di migliorare la qualità di vita dei tifernati. Tra le proposte più importanti vanno ricordate le mozioni sulla riorganizzazione della polizia municipale e quella sulle case popolari che avrebbe equiparato gli italiani agli stranieri nella corsa al bando. Entrambe respinte da una maggioranza troppo impegnata a guardare il suo “orticello”. Tra le conquiste importanti va citata l’ampliamento dell’orario di apertura dello Sportello di Umbria Acque, l’approvazione del fascicolo del fabbricato obbligatorio per tutti gli edifici pubblici e l’istituzione, su nostra richiesta con il supporto della minoranza, della Commissione Controllo e Garanzia di cui il capogruppo Marchetti detiene la Presidenza. In questo caso si tratta di una vero trionfo, un pezzo di storia della vita amministrativa tifernate firmato Lega Nord, mai si era pensato di costituire un simile organo consiliare il cui compito è quello di vigilare appieno sull’attività amministrativa del governo locale e sui rapporti che esso ha con le partecipate: una finestra trasparente che svolge, con rigore, la sua attività ispettiva e di rendicontazione ai cittadini”. Oltre a tutti questi atti vanno citate anche le battaglie sulla viabilità, l’FCU, il Cinema Vittoria di cui a distanza di 4 mesi ancora attendiamo risposte, il vecchio ospedale, la riorganizzazione del mercato cittadino con l’audizione delle associazioni di categoria e di tutti i commercianti, anch’essa ferma da mesi sul tavolo del Presidente di Commissione. Forte dell’attivismo dei suoi sostenitori, la Lega Nord è scesa più volte in piazza a sostegno dei risparmiatori coinvolti nello scandalo di Banca Etruria e Banca Marche e in un corteo, ripreso anche dai media regionali, che si opponeva all’arrivo di ulteriori immigrati nel territorio tifernate. Un altro primato che deve essere citato nell’attività politica della Lega tifernate riguarda le 5 “spedizioni solidarietà” fatte nelle terre terremotate umbre e le due iniziative promosse quali “Adotta una stalla” (mangime omaggiato dal consigliere Mancini e dalla sezione Lega Nord tifernate agli allevatori di Norcia) e “Giocattoli più frutta e beni di prima necessità” donati dai militanti leghisti grazie ad una raccolta fondi alla quale hanno partecipato anche i commercianti locali, ai bambini di Norcia. Tutto ciò a dimostrazione che la politica, se propositiva, può davvero tendere una mano a chi è in difficoltà.

Share