Nico Mazzoni nominato segretario cittadino – LEGA NORD Città di Castello

30 Gen 2017
La Lega Nord di Città di Castello rinnova il direttivo e conferma, per acclamazione, il commissario cittadino uscente Nico Mazzoni. Le elezioni dei nuovi “vertici” tifernati sono avvenute con il rituale del congresso cittadino svoltosi Giovedì 26 Gennaio presso l’Hotel Le Mura, presenti oltre ai militanti tiberini, il Vice Segretario nazionale Umbria Virginio Caparvi, il Coordinatore Nazionale Movimento Giovani Padani Umbria nonché capogruppo comunale Riccardo Augusto Marchetti, il Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa Umbria e consigliere comunale Valerio Mancini oltre al responsabile aree tematiche Lega Nord, Luca Brizarelli. “Ringrazio tutti coloro i quali hanno creduto in me – ha affermato durante il suo intervento, Nico Mazzoni – è un’importante riconoscenza che attesta il buon lavoro svolto dalla Lega Nord a Città di Castello: un partito in costante crescita che vanta due consiglieri comunali, uno regionale e un numero rilevante tra militanti e sostenitori. Con questa conferma, si aprono altri tre anni di duro lavoro fatti di una presenza costante sul territorio, di incontri pubblici con le varie associazioni di categoria ed aziende locali oltre ai consueti gazebo ed varie iniziative politiche, vogliamo consolidare quello che è il nostro cavallo di battaglia, ossia la vicinanza alle problematiche cittadine. L’Altotevere, complice anche il buon lavoro svolto dai militanti più “maturi”, è diventato una roccaforte della Lega Nord, un attestato che rivendichiamo con orgoglio perché frutto di un lavoro certosino, di una politica sana e senza compromessi volta a tutelare i diritti degli Italiani sempre più labili a causa dei Governi di Sinistra. Come segreteria- conclude Mazzoni – continueremo a portare avanti le nostre battaglie sulle case popolari e sui servizi sociali prima agli italiani, sulla sicurezza e sulla lotta all’immigrazione, su una promozione turistica made in Italy e sull’importanza degli appalti a KM zero”. Durante il congresso è stato rinnovato anche il nuovo direttivo così composto: Rachele M.Vittoria Polidori , Diego Ceneri, Riccardo Augusto Marchetti, Valerio Mancini, Beatrice Paolieri e Marco Grosso