Sanità: “Basta ai giochi della politica, il direttore sia nominato da commissioni”

16 Ott 2015
Troppi scandali in passato, troppe scelte sbagliate: basta con l’invasione politica nella sanità. Ognuno decida per le proprie competenze. Non è più tollerabile che sia il presidente della Giunta a nominare i direttori generali delle aziende del servizio sanitario regionale. Pensiamo che debba essere una commissione straordinaria formata da esperti, tramite criteri e requisiti prestabiliti, a scegliere i candidati più idonei a tale ruolo”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini.
Per Fiorini “non tutti i cittadini umbri sono a conoscenza del fatto che il 31 dicembre 2015, ci sarà il rinnovo delle nomine dei direttori generali delle aziende del servizio sanitario regionale. Come previsto dagli articoli 26 e 27 del testo unico in materia di sanità e servizi sociali, è competenza della Giunta regionale preparare un elenco di candidati idonei scelti tra le varie domande pervenute. Spetta, poi, alla presidente della Giunta Regionale, nominare a suo piacimento il direttore generale”.
“Si tratta – prosegue Fiorini – di un meccanismo politicamente corrotto e corruttibile. È per questo motivo che nei prossimi giorni presenteremo proposte di modifica sia dell’articolo 26 che dell’articolo 27 del testo unico in materia di sanità e servizi sociali. La nostra intenzione è quella di sostituire, nella scelta delle nomine dei direttori generali delle aziende del servizio sanitario regionale, il ruolo del presidente della Giunta regionale, con quello di una commissione straordinaria formata da esperti e guidata da criteri e requisiti prestabiliti”. RED/dmb